San Gil e Barichara

A San Gil voliamo sopra il canyon del Chicamocha: un’esperienza mozzafiato! A poca distanza c’è il piccolo villaggio di Barichara, con le sue vie color mattone. Lì, Matteo ne approfitta per assaggiare le croccanti hormigas culonas: una vera delizia!

Villa de Leyva

Villa de Leyva è una città coloniale meravigliosamente preservata, in cui vale la pena fermarsi per passeggiare tra le sue vie ciottolate.

Bogotá

Facciamo una breve fermata nella capitale, ricca di musei, tra cui spiccano quello dell’oro precolombiano e quello di Botero. Il resto del tempo è dedicato a deliziare i nostri palati: cioccolata con formaggio (abbinamento singolare ma che ha il suo perché), la chicha (bevanda alcolica di mais fermentato, non la riproveremo!), la zuppa ajiaco (buonissima) e dell’ottima carne di manzo. Nelle vicinanze di Bogotá visitiamo anche la cattedrale di sale di Zipaquira, ricavata all’interno di una miniera di sale.

Deserto del Tatacoa

Dopo le lussureggianti colline del Salento cambiamo radicalmente clima e ci avventuriamo nel deserto del Tatacoa, una pianura tra due catene montuose dove i paesaggi aridi ci regalano forme e colori meravigliosi, e in cui si nasconde una miriade di fossili preistorici.

Salento

Salento è un paesino situato nella zona Cafetera, circondato da verdi colline e luogo di incantevoli passeggiate. Ci sembra quasi di essere tornati a casa, se non fosse per le palme altissime, caratteristiche di questa zona. L’ultima sera veniamo iniziati al gioco del Tejo, vagamente simile alle bocce ma… con polvere da sparo ed esplosioni!

Guatapé

Non lontano da Medellín, il paesino coloniale di Guatapé ci sorprende con le sue vie colorate e allegre. Dal Peñon, una roccia che secondo la leggenda sarebbe caduta dal cielo, si può ammirare la stupenda laguna circostante, creatasi in seguito alla costruzione di una diga.

Medellín

Medellin è una città vastissima, vivace e positiva, e sprigiona la voglia di lasciarsi il passato alle spalle. Facciamo un giro per il centro, poi sul moderno metro e sui “teleferico”, da cui si gode una vista incredibile sulla città. Bellissimi il museo d’Antioquia e la piazza antistante con le voluminose statue di Botero.

Ciudad Perdida

Dopo la spiaggia, ci avventuriamo per quattro giorni tra le montagne della Sierra Nevada per raggiungere la Ciudad Perdida, un antico insediamento dei popoli indigeni Tayrona. Sfidiamo il caldo, l’umidità e soprattutto le zanzare, ma ne vale veramente la pena!

Parco Tayrona

Il parco Tayrona inizia con un sentiero nella foresta per poi aprirsi su splendide spiagge, un ottimo spunto per passeggiate e un po’ di ozio sotto il sole.

Cartagena

La vivace città coloniale di Cartagena ci incanta con i suoi palazzi colorati, gli artisti di strada e i profumi dei carretti dei venditori ambulanti: frutta, limonata fresca, arepas, formaggi e molte altre specialità. La sera i tramonti illuminano di luce dorata i tetti della città.