Dedichiamo la nostra ultima tappa in Cile al W Trek di Torres del Paine. Quattro giorni di sentieri tranquilli, con un tempo abbastanza clemente e splendidi panorami, a partire dal ghiacciaio Grey, seguito dalla Valle Francés e infine le imponenti torri avvolte dalle nuvole.
Category: Cile
Dal 2 al 5 novembre e dal 25 novembre al 5 dicembre
Ancud – Isole Chiloé
Ad Ancud abbiamo un assaggio delle Isole Chiloé, un arcipelago nuvoloso e umido, popolato da creature mitologiche per lo più terrificanti e vendicative. Il fascino e la leggenda di questi villaggi di pescatori hanno ispirato scrittori e artisti e anche noi cadiamo vittime della magia di questi luoghi, sarà forse per colpa dell’ottimo curanto, un piatto a base di frutti di mare, pollo, maiale e patate, cotti sulle braci deposte in un buco nel terreno e ricoperti di foglie di una pianta chiamata pangue.
Puerto Varas
Pucón
Raggiungiamo Pucón per scalare il vulcano Villarica, ancora attivo e ricoperto di neve fino alle pendici. Purtroppo la meteo non è dalla nostra parte e a metà ascesa il vento si alza, con raffiche oltre i 100 km/h: siamo costretti a rinunciare e torniamo a valle. Poco male, le rive del lago e le acque termali offrono un’ottima alternativa per un po’ di relax; bastano questo e un succo di calafate a farci tornare il buonumore.
San Pedro de Atacama
Sandboarding sulle dune, una biciclettata nella valle della Luna culminata in un tramonto nel deserto e una notte rischiarata da una luna piena straordinaria, la visita del centro astronomico più grande al mondo e… dell’ottimo pain au chocolat: il Cile ci sorprende subito con tante meraviglie e non vediamo l’ora di scoprire il resto del Paese!