Eccoci ad Ushuaia, la città più a sud del globo, la fin del mundo come dicono qui! L’atmosfera è simile a quella che si prova sulle isole, e infatti qui siamo isolati mica male. Approfittiamo delle temperature estive (15 gradi, qui lo definiscono caldo!) con un’escursione nel canale di Beagle e sull’isola Martillo, dove nidificano una colonia di pinguini di Magellano e una di pinguini papua. Dedichiamo un’altra giornata a salire fino al cerro Guanaco, da cui si gode una splendida vista sul canale e sulla città.
Category: Argentina
Dal 5 al 24 novembre e dal 5 al 17 dicembre
El Chaltén
El Chaltén è un piccolo paese, conosciuto soprattutto come porta d’accesso alla parte nord del parco nazionale Los Glaciares e più in particolare per le cime del Fitz Roy e del Cerro Torre. Approfittiamo di alcuni giorni di pioggia per rilassarci mentre quando torna il sole percorriamo vari sentieri tra boschi e fiumi, accompagnati dal volo del condor e dal tamburellare del picchio gigante.
Perito Moreno
Ci fermiamo brevemente a El Calafate per vedere il ghiacciaio Perito Moreno. Impressionante e maestoso, questo ghiacciaio che prende il nome dall’esperto geografo ed esploratore chiamato a definire il confine tra Argentina e Cile, è uno dei pochissimi che non si stanno ritirando. Lo ammiriamo prima dalle passerelle, poi da un’imbarcazione e infine da vicino, con una passeggiata muniti di ramponi. E quale modo migliore per concludere in bellezza questa giornata di sole se non sorseggiando un bicchiere di whisky con ghiaccio patagonico?
Bariloche
Peninsula Valdés
Da Puerto Madryn, in un paio di ore si accede alla riserva della Peninsula Valdés, un territorio dove vivono protetti guanacos, elefanti marini, maras (una specie di grossa lepre), volpi e, tra le acque calme della baia, una quantità sorprendente di esemplari di balena franca australe. Si dice che sia sorvolando questa regione che Antoine de Saint-Exupéry abbia trovato l’ispirazione per scrivere El Principito, come lo chiamano qui. Più a sud, a Punta Tombo, vive una delle più grandi colonie di pinguini di Magellano e noi abbiamo la fortuna di vedere i primi pulcini della stagione.
Buenos Aires
Salta e Jujuy
Attraversiamo per la prima volta la frontiera tra Cile e Argentina, per arrivare a Salta. Qui noleggiamo un’auto e visitiamo la regione al nord, Jujuy, conosciuta per i suoi paesini e per il Cerro de los 14 colores, una montagna colorata “a strisce”. Purtroppo il nostro viaggio viene guastato dal furto di uno dei nostri zaini e da ben tre gomme a terra! Nonostante le disavventure, una volta giunti a Cafayate, al sud di Salta, ci risolleviamo il morale affogando i dispiaceri negli ottimi Torrontés e Malbec, nonché godendoci i panorami della Quebrada de las Conchas.